Beatrice Catanzaro| Artist and PhD Candidate at Oxford Brookes University

Beatrice Catanzaro è artista, ricercatrice e insegnante, attualmente dottoranda alla Oxford Brookes University con il centro di ricerca in Scultura Sociale. La sua pratica artistica mette in questione strutture sociali egemoniche attraverso processi immaginari collettivi, radicati in progettualità a lungo termine e collaborazioni interdisciplinari. Ha lavorato in Europa, Medio Oriente e India. Fra il 2010 e il 2015 ha vissuto in Palestina, dove insegnava alla International Art Academy of Palestine (Ramallah) e dove ha co-fondato il centro per donne e impresa sociale Bait al Karama nella città vecchia di Nablus. Il suo lavoro è stato esibito in musei e venues internazionali come il MART di Rovereto, la Fundacao Gulbenkian a Lisbona, l’ Espai d’Art Contemporani de Castelló (EACC) in Spania, la Quadriennale di Roma.  Attualmente vive a Milano con la figlia.

Abstract – Journey into relatedness
Pensa a un iceberg le cui sommità spuntano dalla linea dell’orizzonte. Al di sotto, un volume enorme che produce una moltitudine di sommità. Tu vedi solo le sommità, mentre ciò che è sommerso è ciò che connette tutto l’organismo. La linea dell’orizzonte divide e frammenta la vista. Questa immagine ci guida nell’immergerci oltre la frammentazione delle forme e delle discipline sociali (ovvero le sommità). Ne emerge una domanda: come possiamo praticare forme (di vita) che non ci frammentino in un “io”separato dagli altri, in un mio separato dal tuo?